Cosmi detiene una quota del Consorzio Italoffshore (CIO), società che gestisce la yard nella base di Augusta per la realizzazione di strutture di grandi dimensioni destinate al settore oil & gas ed energie rinnovabili, in particolare strutture off-shore quali jackets, decks, moduli alloggi e moduli di processo.

Lo yard di Augusta ha una superficie complessiva disponibile di 180.000 metri quadrati suddivisi in diverse aree funzionali per il corretto coordinamento dei flussi di materiale e delle operazioni di assemblaggio. Tecnologie all’avanguardia vengono utilizzate nella costruzione, hook-up e messa in servizio di piattaforme offshore, strutture e moduli per l’industria petrolifera, EPC e chiavi in mano nonché energie rinnovabili (impianti eolici e solari offshore). Tecniche e  competenze innovative impiegate nell’assemblaggio di grandi strutture in acciaio consentono di varare e consegnare strutture per acque profonde con un peso di oltre 30.000 tonnellate in completa affidabilità.

SOCIETA’ CONSORTILE ITALOFFSHORE

Augusta (SR)
Tel. +39 0544 605111
Fax +39 0544 605900

Principali settori di attività

Punta Cugno area di prefabbricazione e banchina

Il CIO (Consorzio Italoffshore) gestisce efficacemente i progetti dei clienti utilizzando tecnologie all’avanguardia nella costruzione, hook-up e messa in servizio di piattaforme offshore, strutture e moduli per l’industria petrolifera, EPC e chiavi in mano nonché energie rinnovabili (impianti eolici e solari offshore).

Le tecniche e le competenze innovative impiegate nell’assemblaggio di grandi strutture in acciaio consentono di varare e consegnare strutture per acque profonde con un peso di oltre 30.000 tonnellate in completa affidabilità, rispettando al tempo stesso i requisiti di consegna dei clienti.

Lo Yard Punta Cugno è stato concepito per l’installazione di strutture offshore (jackets, decks, moduli e simili) e unità montate su skid, partendo dalla prefabbricazione di componenti di base come tubi, nodi, pannelli.
La superficie complessiva disponibile dello yard è di 180.000 metri quadrati composta da diverse aree funzionali che consentono un flusso ottimale di materiali al fine di evitare interferenze con la sequenza di assemblaggio:

  • un’area di costa di 12.000 metri quadrati per lo stoccaggio di materiali in grado di ricevere grandi componenti prefabbricati spediti via mare
  • un’area aggiuntiva di 6.000 mq per lo stoccaggio di lastre e tubazioni si trova adiacente all’area prefabbricata
  • una zona di sabbiatura e trattamento speciale si trova all’interno di un magazzino dedicato di 1.500 mq per componenti che richiedono tale attività

L’area dedicata ai servizi comprende edifici per uffici, mensa, magazzini e officine per la piegatura di lamiere, prefabbricazione e manutenzione di strutture esistenti nella zona.

SOCIETA’ CONSORTILE ITALOFFSHORE
AUGUSTA  – SIRACUSA
Tel. +39 0544 605111
Fax +39 0544 605900

Principali settori di attività

Punta Cugno area di prefabbricazione e banchina

PUNTA CUGNO YARD Srl (Consorzio Italoffshore) ha iniziato la propria attività per gestire efficacemente i progetti dei clienti utilizzando tecnologie all’avanguardia nella costruzione, hook-up e messa in servizio di piattaforme offshore, strutture e moduli per l’industria petrolifera, EPC e chiavi in mano nonché energie rinnovabili (impianti eolici e solari offshore).

Le tecniche e le competenze innovative impiegate nell’assemblaggio di grandi strutture in acciaio consentono di varare e consegnare strutture per acque profonde con un peso di oltre 30.000 tonnellate in completa affidabilità, rispettando al tempo stesso i requisiti di consegna dei clienti.

 

Lo Yard Punta Cugno è stato concepito per l’installazione di strutture offshore (jackets, decks, moduli e simili) e unità montate su skid, partendo dalla prefabbricazione di componenti di base come tubi, nodi, pannelli.

La superficie complessiva disponibile dello yard è di 180.000 metri quadrati composta da diverse aree funzionali che consentono un flusso ottimale di materiali al fine di evitare interferenze con la sequenza di assemblaggio:

  • un’area di costa di 12.000 metri quadrati per lo stoccaggio di materiali in grado di ricevere grandi componenti prefabbricati spediti via mare
  • un’area aggiuntiva di 6.000 mq per lo stoccaggio di lastre e tubazioni si trova adiacente all’area prefabbricata
  • una zona di sabbiatura e trattamento speciale si trova all’interno di – un magazzino dedicato di 1.500 mq per componenti che richiedono tale attività

L’area dedicata ai servizi comprende edifici per uffici, mensa, magazzini e officine per la piegatura di lamiere, prefabbricazione e manutenzione di strutture esistenti nella zona.

Caratteristiche principali dello Yard

Prefabrication Workshop:
Description Dimensions Max door size
N.1 Double bay (compon.Prefab) 24x40m n.4-4,7×4,7m
N.1 Single bay (piles autom.welding) 14x18m open ends
N.1 Single bay (prefabrication) 28x120m open ends
Covedered storage areas:
Description Dimensions Max door size
N.1 Single bay (prefabrication) 12x30m n.2-4,7×4,7m
N.1 Single bay (prefabrication) 12x60m open ends
Productivity:
100 tons/week, average of 10.000 dia inch/week of various size,
wall thickness, any kind of material:
° carbon steel
° stainless steel
° low temperature
° low alloy
° chrome molibdene alloy
° nickel alloy
° duplex
Full traceability procedure supported by an internally developed
software ensures compliance with all standards and regulations,
PED included
* MAXIMUM CAPACITY OF QUAY: 7kg/cm2